Come aumentare i ricavi con le vendite multicanale per il tuo centro di attività acquatiche

Aumenta i ricavi dalle attività sportive acquatiche con le vendite multicanale

Introduzione

Gestire un centro di attività acquatiche oggi significa competere per attirare l'attenzione in un mercato frenetico. I viaggiatori hanno più opzioni che mai e il modo in cui scelgono di prenotare, online, tramite attività commerciali locali o di persona, ha un impatto diretto sui ricavi. Concentrandosi su un solo modo per ottenere prenotazioni, si rischia di perdere opportunità di raggiungere nuovi clienti e migliorare la redditività.

UN strategia di vendita multicanaleCombina diversi metodi di prenotazione per aiutarti a raggiungere più clienti, gestendo al contempo le tue risorse in modo efficiente. Per i fornitori di attività acquatiche, questo di solito significa bilanciareagenzie di viaggio online per attività acquatiche (OTA),prenotazioni dirette per sport acquatici, E partnership locali per tour in acqua.

In questa guida, esamineremo il funzionamento di ciascun canale, come combinarli in modo efficace e come utilizzare la tecnologia per far sì che tutto funzioni senza intoppi. L'obiettivo è semplice: aiutartiaumentare le vendite per le attività acquatichesenza aggiungere inutili complessità.

 

1. Comprendere i principali canali di vendita

I tre principali canali di vendita per i fornitori di attività acquatiche sono le OTA, le prenotazioni dirette e le partnership locali. Ognuno di essi presenta vantaggi e limiti, quindi conoscere il loro funzionamento vi aiuterà a decidere su cosa concentrare i vostri sforzi.

 

1.1 Agenzie di viaggio online (OTA)

Agenzie di viaggio online per attività acquatiche Piace Viator (TripAdvisor), GetYourGuide, Klook e Musement Ti mettono in contatto con viaggiatori che sono già alla ricerca di esperienze. Queste piattaforme hanno una portata globale, solide capacità di marketing e un'ampia base di utenti, il che le rende un modo efficace per ottenere visibilità.

Vantaggi dell'utilizzo delle OTA

  • Accesso a un pubblico più ampio, spesso internazionale
    Le OTA dispongono di ingenti budget per il marketing e di una portata globale. Questo significa che le tue attività possono essere scoperte da viaggiatori che altrimenti non avrebbero mai sentito parlare della tua attività. Molte di queste piattaforme sono utilizzate da chi pianifica i propri viaggi dall'estero, quindi possono aiutarti a raggiungere mercati al di fuori della tua zona.
  • Strumenti di marketing e sistemi di revisione integrati
    La maggior parte delle OTA investe molto nel marketing sui motori di ricerca, nella pubblicità sui social media e in campagne email mirate. Quando pubblichi le tue attività su queste piattaforme, puoi beneficiare di questa visibilità senza dover pagare per una pubblicità su larga scala. I sistemi integrati di recensioni e valutazioni contribuiscono inoltre a creare rapidamente fiducia: le recensioni positive su OTA note possono influenzare notevolmente le decisioni di prenotazione.
  • Maggiore visibilità per le prenotazioni last minute
    Le OTA sono una scelta popolare per i viaggiatori che sono già a destinazione e cercano qualcosa da fare nei giorni successivi. Avere le tue attività elencate qui può aiutarti a riempire i posti vuoti, soprattutto durante le giornate più tranquille o in caso di cancellazioni inaspettate.

Sfide nell'utilizzo delle OTA

  • Commissioni, spesso comprese tra il 15 e il 25%
    Sebbene le OTA generino prenotazioni, trattengono una percentuale su ogni vendita. Nel tempo, queste commissioni possono accumularsi, riducendo i margini di profitto. È importante considerare questi costi nel prezzo per non perdere denaro nelle fasce orarie ad alta richiesta.
  • Minor controllo sulle relazioni con i clienti
    Con le prenotazioni tramite OTA, i dati dei clienti sono solitamente limitati. Potresti non avere accesso diretto agli indirizzi email o ad altri dettagli, il che rende più difficile costruire relazioni durature, inviare offerte di follow-up o incoraggiare visite ripetute.
  • Concorrenza da annunci simili
    Sulla maggior parte delle OTA, la tua attività verrà visualizzata insieme a molte altre nella stessa categoria e posizione. I viaggiatori potrebbero confrontare le offerte in base a prezzo, recensioni o foto, quindi dovrai impegnarti al massimo per far risaltare la tua inserzione con immagini di alta qualità, descrizioni dettagliate e una proposta di valore forte.

L'approccio migliore è considerare le OTA come un modo per colmare le lacune nella tua programmazione e raggiungere un nuovo pubblico, anziché come il tuo principale canale di vendita.

 

1.2 Prenotazioni dirette

Le prenotazioni dirette avvengono tramite il tuomotore di prenotazione per sport acquaticiSul tuo sito web, sui social media o al telefono. Ti offrono un maggiore controllo su prezzi, branding e dati dei clienti.

Le prenotazioni dirette offrono diversi vantaggi ai fornitori di attività acquatiche. Evitando le commissioni delle OTA, ogni prenotazione genera un margine di profitto più elevato. Inoltre, si ottiene pieno accesso alle informazioni di contatto dei clienti, il che consente di comunicare direttamente, costruire relazioni e incoraggiare visite ripetute. Inoltre, si ha un maggiore controllo sull'intera esperienza di prenotazione, dalla presentazione dei servizi alla gestione dei pagamenti e delle conferme.

Per incoraggiare più prenotazioni dirette, assicurati che il tuopiattaforma di prenotazione per avventure acquatiche È ottimizzato per i dispositivi mobili, facile da navigare e mostra la disponibilità in tempo reale. Mantieni i tuoi prezzi chiari e trasparenti in modo che i clienti possano prendere decisioni rapide e senza confusione. Puoi anche offrire piccoli incentivi, come sconti fedeltà, noleggio gratuito di attrezzature o foto omaggio, per rendere più allettante la prenotazione diretta con te.

Un affidabilesoftware di prenotazione di tour acquaticicome Bloowatch può aiutare automatizzando le conferme, elaborando i pagamenti e mantenendo le pianificazioni accurate in tempo reale.

 

1.3 Partnership locali

Partnership locali per le attività acquaticheIncludono collaborazioni con hotel, resort, agenzie di viaggio e uffici turistici. Possono rappresentare una fonte costante di referenze, soprattutto se la tua località ha un forte traffico turistico.

Vantaggi:

  • Crea fiducia attraverso le raccomandazioni dei partner.
  • Opportunità di pacchetti vacanza, come "soggiorno in hotel + tour in acqua".
  • Possibilità di rivolgersi a clienti o gruppi locali abituali.

Per rendere efficaci queste partnership:

  • Fornisci ai partner informazioni chiare sui tuoi servizi.
  • Imposta una struttura di commissioni o incentivi per i referral.
  • Mantenete aperta la comunicazione in modo che siano informati su cambiamenti di programma, promozioni o nuove attività.

 

2. Costruire una strategia multicanale bilanciata

Avere semplicemente accesso a canali diversi non è sufficiente. È necessario strutturarli in modo che ti aiutinoottimizzare le vendite per le avventure acquatichesenza sovraccaricare le tue operazioni.

 

2.1 Assegnare un ruolo a ciascun canale

Definire le caratteristiche migliori di ciascun canale ti aiuterà a gestirli in modo efficace.

  • OTA: ideali per raggiungere clienti nuovi e internazionali, soprattutto in bassa stagione.
  • Prenotazioni dirette: ideali per clienti fedeli e vendite ad alto margine.
  • Partnership locali: ideali per referenze costanti ed esperienze in bundle.

Assegnando i ruoli, puoi decidere la quantità di inventario da rendere disponibile tramite ciascun canale e modificarla in base alle necessità nel corso dell'anno.

 

2.2 Utilizzare la gestione centralizzata delle prenotazioni

UN piattaforma di vendita di sport acquaticiÈ essenziale che tutti i canali di prenotazione siano collegati tra loro. Questo evita doppie prenotazioni, mantiene la disponibilità precisa e velocizza gli aggiustamenti dei prezzi.

Cerca queste caratteristiche nel tuosoluzioni di prenotazione di tour acquatici:

  • Aggiornamenti dell'inventario in tempo reale.
  • Integrazione con le principali OTA (Integrazione OTA per attività acquatiche).
  • Reporting centralizzato per tutti i canali di vendita.
  • Email automatiche per conferme, promemoria e follow-up.

 

2.3 Regolare i prezzi in base al canale

Adatta i tuoi prezzi a ciascun canale di vendita

 

Canali di vendita diversi attraggono gruppi di clienti diversi. Questo significa che puoi personalizzare prezzi e offerte per ciascuno di essi.

Per le OTA, valutate l'idea di offrire promozioni che attirino l'attenzione e incoraggino le prenotazioni, ma evitate di applicare sconti così elevati da abbassare i prezzi diretti.

Per le prenotazioni dirette, concentrati sull'aggiunta di valore con piccoli extra, come il noleggio gratuito dell'attrezzatura o una foto omaggio, per rendere la prenotazione diretta con te l'opzione più allettante.

Per le partnership locali, sviluppa pacchetti esclusivi su misura per la base clienti dei tuoi partner, assicurandoti che le offerte siano sufficientemente uniche da distinguersi e apportare vantaggi a entrambe le aziende.

L'obiettivo è mantenere i prezzi competitivi, proteggendo al contempo i margini.

 

2.4 Mantenere coerente l'esperienza del cliente

Indipendentemente dalla modalità di prenotazione, l'esperienza del cliente dovrebbe essere la stessa. Dalla conferma della prenotazione al completamento dell'attività, la comunicazione, la qualità del servizio e il branding devono essere coerenti.

Questa coerenza aiuta a creare fiducia e aumenta le possibilità di prenotazioni ripetute. Strumenti di automazione all'interno del tuogestione delle vendite per le attività acquatichesistema può aiutare a mantenere questo standard.

 

3. Marketing a supporto delle vendite multicanale

Anche con un solido mix di canali, il marketing è essenziale per mantenere un flusso costante di clienti.

 

3.1 Creare contenuti che creino fiducia

Il content marketing è una strategia a lungo termine che supporta sia le prenotazioni dirette sia la visibilità sulle OTA.

Pubblica contenuti chiari e informativi che spieghino le tue attività e mettano in evidenza la tua posizione, aiutando i potenziali clienti a capire esattamente cosa offri.

Incorpora parole chiave pertinenti comeprenota attività acquatiche online,prenota sport acquatici a [la tua posizione], E attività acquatiche scontate a [la tua posizione]naturalmente nel contenuto del tuo sito web per migliorare la visibilità nei risultati di ricerca senza sembrare forzato.

Per creare credibilità e fiducia, includi recensioni dei clienti, video coinvolgenti e foto di alta qualità che mostrino esperienze reali e la qualità dei tuoi servizi.

 

3.2 Collaborare con le organizzazioni di marketing della destinazione (DMO)

Gli enti del turismo e le organizzazioni non governative (DMO) spesso promuovono le attività commerciali locali attraverso siti web, eventi e materiale stampato. Possono rappresentare una preziosa estensione delle vostre iniziative di marketing.

Contattateli con materiali professionali e aggiornati e teneteli informati sulle vostre offerte stagionali.

 

3.3 Promuovere le partnership

Quando crei un'offerta congiunta con un partner locale, promuovila attraverso entrambe le reti. Ad esempio:

  • Pubblicalo sul tuo sito web e sui social media.
  • Chiedete ai partner di esporre volantini o link per le prenotazioni.
  • Condividi le storie dei clienti che hanno avuto queste esperienze.

Questa promozione incrociata aumenta la visibilità di entrambe le aziende.

 

4. Utilizzo dei dati per migliorare le prestazioni

Monitorare le prestazioni è fondamentale per garantire il funzionamento della tua strategia multicanale.

 

4.1 Rivedere regolarmente i report sulle vendite

Usa il tuosistema di prenotazione per avventure acquaticheper tracciare:

  • Quante prenotazioni genera ciascun canale.
  • Il fatturato medio per prenotazione.
  • Tendenze stagionali.

Queste informazioni possono aiutarti a decidere quando spostare l'inventario tra i canali o lanciare promozioni.

 

4.2 Prova e regolazione

Prova piccole modifiche, come foto diverse nelle inserzioni delle OTA, nomi di pacchetti aggiornati o prezzi leggermente diversi, per vedere come influiscono sulle prenotazioni. Utilizza i risultati per perfezionare il tuo approccio.

 

4.3 Concentrarsi sulla crescita sostenibile

L'espansione verso nuove OTA o l'aggiunta di nuovi partner dovrebbe essere graduale. Assicuratevi di poter mantenere la qualità del servizio anche con l'aumento delle prenotazioni.

Inoltre, considerate le pratiche di sostenibilità nelle vostre attività, sia per quanto riguarda l'impatto ambientale che per le relazioni con la comunità. Questo può diventare un punto di forza per le vostre attività.

 

5. Esempio di un approccio multicanale

Facciamo un esempio di come potrebbe funzionare per un centro di surf e kayak di medie dimensioni:

  • OTA: ElencatoSU Viator e GetYourGuidecon promozioni stagionali nei mesi di bassa stagione.
  • Prenotazioni dirette: Un sito web ottimizzato per dispositivi mobili con Bloomackstrategie di prenotazione delle attività acquatichein atto, offrendo il noleggio gratuito di mute per i clienti diretti.
  • Partnership locali: Accordi con due hotel nelle vicinanze per offrire pacchetti “soggiorno + surf” con profitti condivisi.
  • Marketing: Post di blog sulle attrazioni locali, video sui social media ed elenchi DMO per aumentare la portata.
  • Utilizzo dei dati: Revisioni mensili dei dati di vendita per riorientare la spesa di marketing e adeguare i prezzi.

Questa configurazione garantisce prenotazioni costanti durante tutto l'anno, un mix di clienti locali e internazionali e ricavi prevedibili.

 

Conclusione

Per fornitori di attività acquatiche, una strategia di vendita multicanale è un modo pratico per aumentare i ricavi e raggiungere un pubblico più ampio. BilanciandoOTA,prenotazioni dirette, E partnership localie gestirli attraverso sistemi affidabilisoluzioni tecnologiche per tour acquatici, puoi creare un sistema di prenotazione che funzioni in modo efficiente senza perdere il controllo della tua attività.

La chiave è definire ruoli chiari per ogni canale, mantenere coerente l'esperienza del cliente e utilizzare i dati per perfezionare il proprio approccio nel tempo.

Se sei pronto a semplificare la gestione delle vendite e a far funzionare insieme i tuoi canali, prenota una demo gratuitaper scoprire come Bloomwatch può aiutarti.

Fonti:

UNWTO – Policy and Destination Management
UNWTO – Data-Driven Decisions in Tourism
UNWTO – Sustainable Tourism Resource Management
Orioly – OTA Platform Guide for Tour Operators
Bloowatch España

Todas las noticias relacionadas con Bloowatch, la aplicación de gestión y planificación para escuelas de actividades náuticas, en Español